1. INFORMAZIONI GENERALI
    1. La presente informativa si applica al Servizio Web gestito all’URL: fenbendazole.it
    2. Il gestore del sito web e l’amministratore dei dati personali è Fenix ​​Vital sp. z o.o., con sede legale in Al. Zwycięstwa 241 / 13, 81-521, Gdynia, Polonia, indirizzo di consegna: Al. Zwycięstwa 241 / 13, 81-521, Gdynia, Polonia, iscritta al Registro delle Imprese con il numero 0001111130, codice fiscale (NIP) 5862406866, numero di iscrizione al Registro delle Imprese (REGON): 528912063, indirizzo e-mail: contatto@fenbendazole.it
    3. Indirizzo e-mail di contatto dell’operatore: contatto@fenbendazole.it
    4. L’operatore è l’amministratore dei tuoi dati personali relativi ai dati che hai fornito volontariamente sul sito web.
    5. Il sito web utilizza i dati personali per le seguenti finalità:
      • Invio della newsletter
      • Gestione del sistema di commenti
      • Gestione delle richieste tramite il modulo di contatto
      • Preparazione, imballaggio e spedizione della merce
      • Fornitura dei servizi ordinati
      • Presentazione dell’offerta o delle informazioni
    6. Il Sito Web svolge le seguenti funzioni per ottenere informazioni sugli utenti e sul loro comportamento:
    7. Attraverso i dati inseriti volontariamente nei moduli e che saranno inseriti nel sistema dell’Operatore
    8. Salvando file cookie sui dispositivi finali.
  2. METODO SELEZIONATO DI PROTEZIONE DEI DATI APPLICATO DALL’OPERATORE
    1. I luoghi di accesso e di inserimento dei dati personali sono protetti tramite il livello di trasmissione (certificato SSL). Grazie a ciò, i dati personali e di accesso inseriti sul sito Web vengono crittografati sul computer dell’utente e possono essere letti solo sul server di destinazione.
    2. I dati personali memorizzati nel database sono crittografati in modo tale che solo un Operatore in possesso della chiave possa leggerli. Grazie a ciò, i dati sono protetti in caso di furto del database dal server.
    3. Un elemento essenziale della protezione dei dati è l’aggiornamento regolare di tutti i software utilizzati dall’operatore per elaborare i dati personali, il che significa in particolare un aggiornamento regolare dei componenti di programmazione.
  3. I SUOI ​​DIRITTI E ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI
    1. In alcune situazioni, l’Amministratore ha il diritto di trasferire i Suoi dati personali ad altri destinatari, qualora ciò sia necessario per adempiere al contratto concluso con Lei o per adempiere agli obblighi a carico dell’Amministratore. Ciò si applica ai seguenti gruppi di destinatari:
    2. operatori di servizi di pagamento
    3. dipendenti e collaboratori autorizzati che utilizzano i dati per la gestione del sito web
    4. società che forniscono servizi di marketing all’Amministratore
    5. I Suoi dati personali saranno trattati dall’Amministratore per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività che li riguardano, specificate in disposizioni di legge separate (ad esempio, in materia contabile). Per quanto riguarda i dati di marketing, questi saranno trattati per non più di 3 anni.
    6. Hai il diritto di richiedere al Titolare del trattamento:
      • l’accesso ai dati personali che ti riguardano,
      • la loro rettifica,
      • la loro cancellazione,
      • la limitazione del trattamento
      • e la portabilità dei dati.
    7. Hai il diritto di opporti, nell’ambito del trattamento indicato al punto 3.3 c), al trattamento dei dati personali per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del trattamento, inclusa la profilazione, fermo restando che il diritto di opposizione non può essere esercitato in caso di sussistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, diritti e libertà, in particolare l’accertamento, la prosecuzione e la difesa di un diritto.
    8. Un reclamo al Presidente dell’Ufficio per la protezione dei dati, Via Stawki 2 00-193, Varsavia, per le azioni del Titolare del trattamento è ereditato.
    9. L’inserimento dei dati personali è volontario, ma necessario per il funzionamento del Sito Web.
    10. Potrebbero essere applicati processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione per fornire i servizi previsti dal contratto e consentire all’Amministratore di esercitare il marketing diretto.
    11. I dati personali non vengono trasferiti ad altri Paesi in base alle normative sulla protezione dei dati personali. Ciò significa che non li inviamo al di fuori dell’Unione Europea.
  4. INFORMAZIONI NEI MODULI
    1. Il Sito Web raccoglie le informazioni fornite volontariamente dall’utente, inclusi i dati personali, se forniti.
    2. Il Sito Web potrebbe salvare informazioni sui parametri di connessione (data e ora, indirizzo IP).
    3. Il Sito Web, in alcuni casi, potrebbe salvare informazioni che facilitano il collegamento dei dati nel modulo con l’indirizzo email dell’utente che lo compila. In tal caso, l’indirizzo email dell’utente compare all’interno dell’URL del sito web contenente il modulo.
    4. I dati inseriti nei moduli vengono trattati in base alle finalità del modulo stesso, ad esempio per contatti commerciali, registrazione a servizi, ecc. Il contesto e la descrizione del modulo ne indicano chiaramente la finalità.
  5. LOG DELL’AMMINISTRATORE
    1. Le informazioni sul comportamento dell’utente sul sito web potrebbero essere registrate. Questi dati vengono utilizzati per amministrare il sito web.
  6. TECNICHE DI MARKETING ESSENZIALI
    1. L’operatore utilizza l’analisi statistica del traffico del sito web tramite Google Analytics (Google Inc. con sede negli Stati Uniti). L’operatore non fornisce dati personali all’operatore del servizio, ma solo informazioni anonime. Il servizio si basa sull’utilizzo di cookie sul dispositivo finale dell’utente. Per informazioni sulle preferenze dell’utente raccolte dalla Rete Display di Google, l’utente può visualizzare e modificare le informazioni derivanti dai cookie con lo strumento: https://www.google.com/ads/preferences/
    2. L’operatore applica tecnologie di remarketing che adattano la pubblicità al comportamento dell’utente sul sito, il che può dare l’impressione che i dati personali dell’utente vengano utilizzati a scopo di spionaggio, ma in pratica nessun dato personale viene trasferito dall’operatore agli operatori degli annunci. Il prerequisito tecnologico per tali azioni è l’abilitazione dei cookie.
    3. L’Operatore utilizza una soluzione che automatizza il funzionamento del Sito Web in relazione agli utenti, ad esempio inviando un’e-mail all’utente dopo aver visitato una specifica sottopagina, a condizione che abbia acconsentito a ricevere comunicazioni commerciali dall’Operatore.
  7. INFORMAZIONI SUI COOKIE
    1. Il Sito Web utilizza i cookie.
    2. I cookie (i cosiddetti “cookie”) sono file di dati contenenti informazioni, in particolare in formato testo, memorizzati sul terminale dell’utente del Sito Web e progettati per utilizzare le pagine del Sito Web. I cookie contengono normalmente il nome della pagina web da cui provengono, il tempo di memorizzazione su un terminale e un numero univoco.
    3. Il soggetto che invia i cookie al dispositivo finale dell’utente del Sito Web e vi accede è il gestore del Sito Web.
    4. I cookie vengono utilizzati per le seguenti finalità:
      1. mantenere la sessione dell’Utente del Sito Web (dopo l’accesso), evitando all’Utente di dover reinserire login e password in ogni pagina del Sito Web;
      2. raggiungere gli obiettivi definiti sopra nella sezione “Tecniche di marketing essenziali”;
    5. All’interno del Servizio del Sito Web, esistono due principali tipi di cookie: cookie di sessione e cookie persistenti. I cookie di sessione sono file temporanei memorizzati sul dispositivo finale dell’Utente fino alla disconnessione, all’uscita dal sito Web o alla chiusura del software (browser web). I cookie persistenti vengono memorizzati sul dispositivo dell’Utente per il periodo di tempo specificato nei parametri dei cookie o fino alla loro eliminazione da parte dell’Utente.
    6. Il software di navigazione web (browser) normalmente consente la memorizzazione di file cookie sul dispositivo dell’Utente per impostazione predefinita. Gli Utenti del Sito Web possono modificare le impostazioni in tal senso. Il browser web consente la cancellazione dei file cookie. È anche possibile il blocco automatico dei file cookie. Informazioni dettagliate in merito sono disponibili nella guida o nella documentazione del browser web.
    7. Le restrizioni all’uso dei file cookie possono influire su alcune funzioni disponibili sulle pagine del Sito Web.
    8. I file cookie inviati al dispositivo dell’Utente del Sito Web possono essere utilizzati anche dai soggetti che collaborano con il gestore del Sito Web. Ciò vale in particolare per le seguenti società: Google (Google Inc., USA), Facebook (Facebook Inc., USA), Twitter (Twitter Inc., USA).
  8. GESTIONE DEI COOKIE – COME ESPRIMERE E REVOCARE IL CONSENSO IN PRATICA?
    1. Se l’Utente non desidera ricevere cookie, può modificare le impostazioni del proprio browser. Si informa che la disattivazione dei cookie necessaria per le procedure di autorizzazione, sicurezza o per il mantenimento delle preferenze dell’utente può impedire o addirittura impedire l’utilizzo dei siti web in casi estremi.
    2. Per gestire le impostazioni dei cookie, seleziona il browser web che stai utilizzando dall’elenco sottostante e segui le istruzioni: